Errori finanziari futuri

Gli errori finanziari futuri che potrebbero rovinare il tuo domani

3 scelte sbagliate di oggi, mille problemi finanziari di domani

Gli errori finanziari futuri possono sembrare lontani, ma derivano da scelte fatte oggi.

Immagina di svegliarti tra qualche anno e renderti conto che non hai abbastanza soldi per affrontare un’emergenza o per vivere serenamente la vecchiaia.

Molti problemi economici derivano da piccole abitudini sbagliate, che nel tempo si trasformano in ostacoli difficili da superare.

Tre errori, in particolare, possono compromettere il tuo futuro finanziario:

  1. Ignorare le assicurazioni, rischiando di non essere protetto in caso di imprevisti.
  2. Sottovalutare il problema pensionistico, senza costruire una sicurezza per il domani.
  3. Affidarsi ciecamente a investimenti e trading, sperando in guadagni facili senza una reale strategia.

 

Questi comportamenti possono sembrare innocui, ma nel tempo diventano problemi seri.
Prevenire gli errori finanziari futuri è possibile: non servono scelte drastiche, ma semplici passi concreti per migliorare la gestione del denaro.

Il primo passo? Prendere consapevolezza e iniziare a costruire un futuro più sicuro, un giorno alla volta.

Sottovalutare le assicurazioni

Ignorare o sottovalutare l’importanza delle assicurazioni è uno degli errori finanziari futuri comuni a molti che possono portare a conseguenze devastanti.

Il fondo di emergenza serve a rispondere ad emergenze immediate ed impreviste, ma questo ha sempre un suo limite. 

Se l’imprevisto che ti è capitato va oltre le somme messa da parte, arriva il momento che non avrai più nulla.

Un’assicurazione ha sempre dei massimali alti. 

Significa che le tue spese necessarie, quasi sempre riescono ad essere coperte dalle polizze che hai sottoscritto.

In questo modo, per imprevisti importanti, puoi sempre iniziare ad usare i soldi del fondo e, dopo che l’assicurazione ti avrà rimborsato, potrai mettere quelle somme di nuovo nel fondo.

Le assicurazioni non hanno sostituzioni

Per alcuni tipi di imprevisti, essere senza un’assicurazione, significa rischiare di trovarsi di fronte a veri e propri incubi finanziari.

Sono troppi quelli che sottovalutano i rischi. Il primo pensiero è sempre lo stesso:

  • Figurati se deve succedere proprio a me…

Capisco essere scaramantici, ma fai lo scaramantico mettendoti sempre in sicurezza perché, quando accade, le difficoltà si accumulano rapidamente. 

Un fondo di emergenza è sempre qualcosa di utile e ragionevole, ma spesso è insufficiente, può anche starci poco a prosciugarsi. 

Questo crea ansia e spesso costringe a prendere decisioni drastiche, come vendere i propri beni o ricorrere sempre ai prestiti.

 

Anche contare su aiuti familiari è rischioso. 

Non sempre i parenti sono disposti ad aiutarti e, quando lo sono, si possono creare tensioni emotive in famiglia che mai portano benefici.

Se qualcuno dovesse proporti soluzioni rapide, come polizze minimali, il mio consiglio è quello di evitarle. 

Queste opzioni spesso hanno costi nascosti o coperture limitate. Quando il problema si presenta davvero, scopri che non ti basta.

Così tu avrai investito in un prodotto credendo di avere copertura e, al momento del bisogno, scopri di non avere nulla in mano

Chi comprende l’importanza delle assicurazioni sa che proteggere il proprio futuro è più economico di quanto sembri. 

Eppure, molti non agiscono, rimandano o si affidano al caso. 

Questo errore nasce dalla mancanza di informazione e dalla paura di spendere oggi per qualcosa che sembra lontano.

Non devi mai sottovalutare quanto una protezione adeguata possa cambiare le cose. 

Perché ogni errore nella gestione del denaro inizia con una scelta sbagliata e una scelta giusta può fare tutta la differenza.

Se vuoi davvero evitare problemi finanziari, inizia a pensare a lungo termine.

Non programmare la propria pensione

Sulla pensione ormai sembra quasi essere stato detto tutto.

Sono anni ormai che si sa che le pensioni non sono più quel reddito che fa vivere una serena vecchiaia, troppo spesso sono somme al limite della sopravvivenza.

Uno degli errori finanziari futuri è proprio quello di ignorare quello che sarà il domani che possiamo costruirci.

In genere il pensiero di chi prende alla leggera questo aspetto si divide in due modi:

  1. Il dipendente generalmente pensa che della sua pensione se ne preoccupi il datore di lavoro con i contributi.
  2. L’autonomo è portato ad affrontare le cose quando si presentano, quindi la pensione non è un problema del momento.

In entrambi i casi, quando si prende coscienza della questione, potrebbe già essere troppo tardi.

Quindi, lo dico senza mezzi termini: Se non stai pianificando la tua pensione, stai commettendo uno degli errori finanziari più gravi!

La pensione - Fuga dalla realtà

La realtà è dura: vivere solo con la pensione dello Stato significa accontentarsi di un’entrata minima, spesso insufficiente anche per le spese essenziali.

Ogni mese le bollette arrivano, la spesa costa sempre di più e le spese mediche aumentano con l’età. 

Eppure, senza un piano che possa supportarti in tutto questo, sarai costretto a fare sacrifici continui.

Immagina dover rinunciare a viaggi, tempo libero o persino a cure importanti, solo perché non hai abbastanza risparmi. 

E’ una prospettiva spaventosa e allarmante, vero?

Non è certo con lo spirito del “qualcosa arriverà”, facendo affidamento alla pensione statale che potrai affrontare il futuro.

Ma i numeri non mentono e basta aprire un qualsiasi giornale per leggere:

- del continuo aumento dei costi,
- dell’impossibilità delle famiglie di fare la spesa in modo sano e sufficiente,
- delle pensioni pubbliche sempre più basse
- e del rischio di vivere al limite.

Sfuggire alla decisione di oggi non è una soluzione, diventa un problema insormontabile in futuro.

Le NON soluzioni alla pensione

Uno degli errori finanziari futuri, dopo aver capito l’importanza di un piano pensionistico, è correre ai ripari e attuare soluzioni rapide.

Permettimi di fare una considerazione: 

Di rapido non esiste niente! Solo la tua mente è rapida ed è questa che devi fare lavorare per il tuo bene! Il resto è FUFFA!

 

- Investimenti rischiosi…
- Consigli di conoscenti…
- Guide trovate su internet..

Sono tutte l’anticamera di un problema ancora più grande e rappresentano scelte che portano a perdite e delusioni.

Anche i corsi e consulenti improvvisati che promettono di “salvarti la situazione” in poco tempo sono quelli che spesso rovinano la tua posizione finanziaria.

Tra le peggiori forse ci sono quei “pacchetti” che ti offrono in banca.

Ti presentano opuscoli bellissimi, con foto super professionali e tante belle parole che ti confondono e ti fanno credere di avere in mano la proposta perfetta per proteggere il tuo futuro economico.

Quante volte hai sentito di persone felici dei risultati di pacchetti di questa natura?

Nella migliore delle ipotesi prenderanno una rendita che non farà per niente la differenza, se va peggio perderanno tutto e riceveranno scuse:

- le azioni sono andate male…

- il mercato è cambiato…

  • un riassetto della struttura bancaria ha modificato le cose…

Queste ed altre frasi sono quelle che danno come risposta!

 

Ancora peggio è chi ti fa investire in operazioni finanziarie facendoti credere che i nomi dell’alta finanza, quelli che adesso hanno i miliardi, hanno iniziato investendo pochi euro o dollari.

Che si tratti di azioni, di materie prime, di criptovalute o altro, per operare in un certo settore ci vuole conoscenza estrema e sapere come muoversi.

Prendi ad esempio il tuo lavoro, sono sicuro che non prenderesti mai una persona completamente allo scuro della tua attività e gli faresti fare quello che fai tu, giusto?

Eppure, quando questi fenomeni del trading ti contattano, ti dicono di stare tranquillo, di mettere i soldi e che diventerai ricco in poco tempo.

Ma anche in questo settore, a parte rarissimi fenomeni, non mi pare che ci siano milionari che spuntano ogni giorno.

 

Ci vuole una seria e corretta pianificazione finanziaria per proteggere il proprio futuro economico. 

Senza questa dipenderai da una pensione che non basterà.

Chiediti molto seriamente se vuoi davvero vivere una vita piena di rinunce dopo anni di lavoro. 

Immagina quanti sforzi stai facendo oggi e cosa ne sarà del tuo futuro senza una pensione adatta alle tue esigenze.

Non aspettare di essere costretto a vivere con una pensione statale misera. 

Il mio suggerimento è quello di analizzare, seriamente, dei piani integrativi pensionistici e fare una scelta molto attenta!

Ignorare il problema significa condannarsi a un futuro di sacrifici, insicurezze e dipendenza dagli altri.

Fare investimenti senza una preparazione

Proprio in merito agli investimenti, un approfondimento va fatto.

Sono in tantissimi quelli che vedono i propri risparmi svanire in investimenti fallimentari.

Quando dico questo non parlo di progetti seri e veri in cui si è sbagliato qualcosa o qualcos’altro è andato storto.

Mi riferisco a famiglie e giovani che cadono vittime di errori di investimento, perché credono che investire sia solo questione di fortuna o istinto.

La realtà è più cruda: senza preparazione, si perde denaro!

Non sapere come funziona un prodotto finanziario può trasformare i tuoi sogni in incubi. 

Ad esempio, investire in azioni o criptovalute seguendo i consigli trovati sui social sembra facile. 

Ma quando il mercato crolla, chi paga il prezzo? 

Tu!

 

Errori di investimento

 

Devi sapere che nel mondo della finanza esistono delle figure che ogni giorno, ogni momento, analizzano quello che succede nel mondo.

Se un titolo azionario cresce o se una materia prima perde valore, non è una questione né di fortuna né di casualità.

Questa gente analizza e osserva tutto quello che accade.

Basta una guerra di confine tra due paesi sperduti in mezzo all’Africa e una materia prima cambia valore; oppure un incontro internazionale di un certo livello e altre azioni salgono. 

Non è certo il mio settore, ma quei cambiamenti derivano dal fatto che determinati eventi possono influenzare il mercato futuro ed ecco che titoli, valute e materie prime cambiano i valori.

La verità è che servono conoscenze e avere accesso a tutte le informazioni per sapere come andrà il mercato!

La maggior parte delle alternative sul mercato non ti insegna a gestire il denaro, ma ti vende soluzioni pronte.

Questo significa che dipendi da loro, senza mai capire realmente come proteggere i tuoi risparmi.

Poi ci sono i corsi di trading online…

Di questi ne trovi a tonnellate su internet, sia gratuiti che a pagamento e, nella maggior parte dei casi, offrono solo teoria.

Promettono formule magiche per guadagnare velocemente, ma non ti preparano agli imprevisti reali. 

In pratica, ti lasciano con più dubbi che risposte.

Poi ci sono quelli che ti fanno credere che il corso è il prodotto, quando in realtà mirano ai tuoi soldi. 

Infatti, dopo averti fatto un corso o spiegato qualcosa, ti spingono ad investire.

All’inizio ti mostrano dei guadagni ma ti dicono di continuare, che è il momento buono e che è meglio investire ancora, invece di incassare.

Dopo un po’, quando tenti di recuperare il tuo, ti rendi conto che non esiste nulla!

- Sparita piattaforma di investimento.
- Sparito il broker.
- Sparita l’azienda.
- Spariti i tuoi soldi!

 

Quando trascuri l’educazione finanziaria:

- Sprechi denaro in decisioni affrettate.

- Accumuli stress per i risultati negativi.

  • Ti ritrovi a dover ricominciare da zero, con meno risorse.

Gli errori di investimento non solo prosciugano il tuo conto, ma anche la tua fiducia. 

Invece, comprendere come funziona un investimento può cambiarti la vita.

Ma per farlo, serve il giusto approccio e una conoscenza pratica.

Se continui a ignorare questi problemi, il rischio è che le tue decisioni ti portino sempre più lontano dai tuoi obiettivi.

Errori finanziari futuri: cosa ho sbagliato e come ho imparato a proteggermi

C'è stato un tempo in cui ogni decisione finanziaria che prendevo sembrava portarmi sempre più a fondo.

Ho commesso errori finanziari che mi sono costati tantissimo e, per non farmi mancare nulla, ho fatto anche tanti errori di investimento. 

Questo ha messo in crisi la stabilità finanziaria della mia famiglia e mi ha fatto aprire gli occhi anche sul futuro.

Come evitare di commettere errori finanziari?

Davvero una bella domanda.

E’ stato lì che ho iniziato a capire e ho diviso in due macro gruppi:

  1. Gli errori finanziari comuni che trovi nell’articolo pubblicato la settimana scorsa
  2. Gli errori finanziari futuri che abbiamo appena visto

 

Questo non solo mi ha dato consapevolezza, ma ho capito che non potevo risolvere tutti i problemi in un solo istante.

Avevo bisogno di tempo e applicazione.

Infatti, prima mi sono dedicato a riorganizzare la situazione immediata, con lo studio dell’educazione finanziaria, budget, fondi di emergenza e riorganizzazione della situazione debitoria e, dopo, ho cominciato a sviluppare il resto.

 

Ti confesso una cosa: pensare di guadagnare di più per risolvere tutto non funziona!

Certo, aiuta tantissimo, ma i problemi non si risolvono con maggiori entrate, si risolvono con una giusta educazione delle finanze.

Una regola l’ho capita subito: 

  • Come si gestisce un reddito da 1.500 € si gestisce un reddito da 10.000 €

 

Non credere che sia stato facile, ma passo dopo passo ho ricostruito la mia stabilità economica.

Ho imparato a mie spese che sottovalutare questi argomenti porta a pagare un prezzo altissimo.

Non esistono soldi facili e soluzioni veloci e, soprattutto, ho imparato che non si acquista qualcosa se non si ha il denaro o una buona e concreta pianificazione di rimborso!

 

Oggi voglio condividere con te tutto ciò che ho imparato, per aiutarti a proteggere il tuo futuro economico. Non devi ripetere i miei errori.

Se io ce l'ho fatta, anche tu puoi riuscirci.

La strada per la sicurezza finanziaria inizia da una decisione: scegliere di imparare e agire.

Piccoli passi oggi per un futuro finanziario sicuro

Immagina di costruire una casa: senza fondamenta solide, prima o poi crollerà. Lo stesso vale per le tue finanze. 

Ogni scelta economica che fai oggi può influenzare il tuo domani. Per questo è essenziale imparare come evitare errori finanziari e di investimento che potrebbero compromettere la tua serenità.

Molti sottovalutano l'importanza di gestire il denaro con consapevolezza, ritrovandosi in difficoltà per scelte avventate. 

Investire senza informarsi, sottovalutare un sistema pensionistico integrativo o ignorare la forza delle assicurazioni sono solo alcuni degli errori finanziari futuri che possono minacciare la tua stabilità.

Ma la buona notizia è che con piccoli passi quotidiani puoi proteggere il futuro economico tuo e della tua famiglia. 

Se vuoi imparare a gestire meglio i tuoi soldi, segui i miei contenuti per scoprire strategie semplici ed efficaci. 

Basta poco per trasformare la tua situazione finanziaria, e tutto inizia dalla conoscenza!

 

Oggi puoi aiutare chi è in difficoltà!

L'associazione Liberi dal Debito supporta quelle famiglie in crisi economica che non sono nella condizione di potersi liberare del fardello dei debiti. 

Con una piccola donazione, puoi fare la differenza nella vita di chi lotta ogni giorno per rialzarsi. 

Dona ora e diventa parte del cambiamento!

 

Anche il viaggio più lungo inizia con un primo passo. 

Oggi puoi fare la scelta giusta: per te e per chi ha bisogno!

Grazie.

 

Antonio Pittari

Rimani in contatto con l'Associazione Liberi dal Debito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *